Certificati di Deposito
Descrizione
Si tratta di un deposito vincolato mediante il quale la banca acquista la proprietà delle somme depositate dal cliente, obbligandosi a restituirle alla scadenza del termine pattuito. Il rapporto è documentato da un certificato, nominativo o al portatore, che contiene, tra l’altro, l’indicazione della scadenza e, per i certificati a tasso fisso con liquidazione degli interessi al termine del rapporto, della complessiva somma rimborsabile. Gli interessi possono essere corrisposti anche periodicamente nel corso della durata del deposito, mediante il pagamento di cedole.
Il rimborso viene effettuato:
Il trasferimento tra soggetti diversi di certificati al portatore per importi complessivamente pari o superiori a 1.000,00 euro può avvenire solo per il tramite di banche, istituti di moneta elettronica (I.M.E.L.) e Poste Italiane Spa (art. 49 del D. Lgs. n. 231/2007). Le eventuali infrazioni sono punite con una sanzione pecuniaria dall’1 al 40 per cento dell’importo trasferito, se il trasferimento non supera i 50.000 euro, e dal 5 al 40 per cento dell’importo trasferito, se il trasferimento supera i 50.000 euro. La sanzione non può comunque essere inferiore a 3.000 euro.
Informativa
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.
Per le condizioni contrattuali dei prodotti e dei servizi illustrati e per quanto non espressamente indicato è necessario fare riferimento ai Fogli Informativi che sono a disposizione dei clienti presso tutte le Filiali della Banca e sul nostro sito internet.