L’idea è sempre stata quella di offrire servizi ai soci, soprattutto alle frange deboli della compagine sociale, quali giovani ed anziani.
Siccome la società attuale spesso nega diritti al cittadino riteniamo che un Centro Servizi a favore della persona, ispirato a principi cooperativistici e mutualistici, rappresenti una vera e propria necessità ed opportunità da offrire esclusivamente ai soci della Banca.
Ed è in questa ottica la volontà, del Consiglio di Amministrazione, di realizzare nei prossimi mesi:
- un poliambulatorio idoneo per l’espletamento di visite specialistiche (dermatologica, cardiologica, dentistica, neurologica, endocrinologa, ginecologica ecc.);
- un servizio di consulenza fiscale, previdenziale e legale in collaborazione con le ACLI;
- l’opportunità destinata ai figli dei soci (6 ai 15 anni) di partecipare ad attività estive organizzate dalla F.I.T. (Federazione Italiana Tennis) a prezzi molto contenuti (e con finanziamento a tasso zero) negli otto centri dislocati nell’intera penisola e due in Inghilterra;
- Convenzione con l’Opera Romana Pellegrinaggi per realizzare tante iniziative di carattere religioso - culturali;
Tutte queste iniziative non rappresentano che la premessa di ulteriori “servizi” che, nel segno della cooperazione (operare insieme), intendiamo offrire ai soci continuando a beneficiare della generosità di molti amici che hanno consentito di coprire per intero il costo dell’arredamento del Centro Servizi con la promessa dell’intera fornitura delle attrezzature necessarie per il Poliambulatorio.